Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2013, 17:03   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto ambedue gli interventi,ma se vuoi sperimentare....ben venga,come dice jimbospace evita l'argilla ed usa lapillo o al limite,il gravelit che offre caratteristiche di porosita' e non galleggia
per limitare il danno da rilascio,puoi ricoprire il tutto con un mix di terra allofana e giaietto,il primo assorbira' il rilascio di elementi provenienti dal fondo
E' complicato,ma fattibile,richiede molti cambi iniziali,perche' inizialmente ci sara' il caos in vasca
dovrai piantumare subito ed attendere molto, prima dell'inserimento di fauna in vasca e decidi bene dove posizionare le piante,perche' come dice Jessica,uno sradicamento porterebbe in circolo sostanze che non devono entrare in colonna
quando arriveranno le alghe(e arriveranno),l'unica cosa che potrai fare,son cambi d'acqua
anche l'inserimento iniziale di piante galleggianti puo' aiutare,assorbono gli elementi in eccesso e danno il tempo alle piante da fondo di radicare bene
Che dire,buona avventura
Ciao
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10319 seconds with 13 queries