Discussione: l'olio di melaleuca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2013, 15:25   #6
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffo67 Visualizza il messaggio
Tiene, come Xiphias spiega in dettaglio, l'olio E' un medicinale e più precisamente un antibiotico a largo spettro per cui, se dato a dosi terapeutiche, non può essere innocuo sui batteri buoni, sia in vasche popolate che in vasche di cura. Non sapevo che fosse poco efficace sui protozoi altrimenti non lo avrei neanche provato.
Vorrei chiedervi inoltre, perdonate l'ignoranza, che cosa si intende per filtro ad aria?
Vedi che ho fatto bene a convocarlo,lui ne sa,hahaha
In vasca comunque i danni che fa sono minimi per i motivi già detti, ma in caso di infestazioni gravi secondo me anche i benefici

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08871 seconds with 13 queries