|
Originariamente inviata da vanta74
|
silicati?da dove arrivano? sono dannosi?
|
I Silicati arrivano solo e soltanto dall'acqua del rubinetto e le Diatomee si formano solo a causa solo.
Quando fai un cambio sostanzioso oppure avvii un acquario hai tantissimi silicati in acqua, che verranno smaltiti con la conseguente comparsa di quello strato marrone che vedi...
Con dei cambi in bassa percentuale (10% - 20%) l'apporto di Silicati in vasca è irrilevante, quindi non avrai comparsa di Diatomee...
|
Originariamente inviata da barmauri
|
L aereatore oltre ad aiutare i pesci nella respirazione, aiuta anche molto l insediamento dei batteri nitrificanti nel filtro
|
Questo...uhm. Considera che l'aeratore non è altro che una pompa che spinge l'aria esterna in vasca, quindi se consideri che la percentuale di Ossigeno è al 20% e che comunque da che mondo è mondo in un lago o fiume non trovi pompette del genere...
Sì, aiuta, ma quando non ci sono "problemi" (vedi: temperatura molto alta, inquinanti in vasca che possono legarsi o meno con l'emoglobina, medicinali, sovrappopolazione...) è totalmente superfluo. Anzi, di certo disturba l'acquariofilo e sospetto che neanche ai pesci faccia troppo piacere avere un ribollio costante in vasca. L'ossigenazione delle piante basta e avanza in condizioni standard.
Sulla seconda...devo documentarmi bene.
|
Originariamente inviata da vanta74
|
gli no3 sono a 25 ,comunque quindi non allarmanti comunque domani faccio un piccolo cambio d acqua
|
Diciamo che sotto i 30 possono andare. Quindi, se non vedi problemi nei pesci mantieniti sul cambio settimanale del 10%, che meno si mettono le mani in vasca meglio è.
