Discussione: Vaschetta 40x20
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2013, 00:54   #8
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque, siccome non è molto esperto di granchi dato che li tiene in una delle vasche dello scaffale e non all'asciutto, non credo sia colpa del negoziante perché mi fido abbastanza di lui, ho il sospetto che il furbetto sia il fornitore chr gli ha mandato questi al posto degli altri..

Non è che stanno amoreggiando e fra un po mi ritrovo millemila granchietti per tutta la vaschetta?
Non mi dispiacerebbe affatto..
Dato che mi pare di aver capito che l'accoppiamento avviene esclusivamente se di trovano a loro agio..

La fibra di cocco non mi sembra così fradicia e pare che l'acqua sotto il substrato di terra della zona emersa non venga su, il tutto appare umido, non fradicio..
Inoltre per evitare problemi ho pensato di cambiare totalmente l'acqua almeno ogni 3 giorni..

Comunque se c'è qualcosa che non va me ne accorgerò subito dalla puzza..
In caso allora senza rivoluzionare nulla (avevo previsto l'opzione nel progetto) prosciugherò totalmente l'acqua e in quel punto metterò una vaschetta di quella misura, tanto poca acqua è sufficiente, intorno riempirò con terra e fibra di cocco come il resto dell'ambiente, prenderò una di quelle in finta roccia nel nogozio (non quello dove ho preso i granchietti) qui vicino che è gigantesco, è un vivaio con anche acquari, animali, rettili, volatili e accessoristica di ogni genere, si chiama Giardineria, li con 7/8 € me la cavo..
E forse il mio sesto senso mi dice che dovrò fare così, anche perché ho già notato che l'acqua in 2 giorni da limpida e diventata torbidissima, in questo modo elimino anche la tribulazione di dover star lì a fare rabbocchi e pulizia della parte immersa debellando totalmente il rischio di marciumi..
Ma più semplicemente sostituire l'acqua nella vaschetta con l'acqua pulita..


Per l'alimentazione io parlo di questi intanto che li tengo qui parcheggiati, che gli do?
Lo scorpioncino se lo pappano? lo rimetto dentro?
Vanno bene verdure e insetti?
Vorrei evitare mi dilaniassero l'anubias..

PS
Come li acchiappo adesso che 2 se ne stanno nella tana quasi sempre?


Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 16-11-2013 alle ore 10:17.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11121 seconds with 13 queries