La convivenza maschio e femmina è normale, come ti ho scritto i due sessi tra loro si sopportano, mentre si attaccano animali dello stesso sesso per questioni legate al territorio. Come alimentazione, i veri Geosesarma sono quasi completamente carnivori, quindi largo spazio a lombrichi, camole, tarme della farina, grilli, pezzetti di pesce e di gamberetto, polpa di cozza, ecc. Più vari la dieta, più sani saranno. In genere le piante vive non le toccano, e ho notato che amano spiluccare anche pezzettini di frutta tipo mela e pera (occhio che con alta umidità muffano facilmente quindi dovrai toglierle appena deperiscono). Puoi provare a dare un paio di volte alla settimana della verdura fresca ben lavata, tipo lattuga romana, radicchio rosso, cicoria, ecc.
Il terrario mi sembra fatto bene, l'unica cosa che mi convince poco è che la zona acquatica è comunicante direttamente con quella terrestre, dal momento che non c'è alcun divisorio. Quindi per capillarità l'acqua salirà dalla ghiaia, dalla ghiaia alla terra, e dalla terra alla fibra di cocco, inzuppando tutto forse oltre il limite di tollerabilità. Non è da escludere infatti, a causa dell'infradiciamento, la formazione di zone anossiche con muffe, batteri vari, cattivi odori, ecc. L'alta temperatura faciliterà la cosa. Tieni d'occhio la situazione e se vedi troppo marciume o comunque troppa umidità della zona terrestre, modifica il set up separando in maniera più netta l'aria dall'acqua. Se la vaschetta ti sembra molto artificiale e non la vuoi mettere, metti un divisorio tra zona emersa e acquatica. Comunque i veri Geosesarma sono parecchio svincolati dall'acqua, potresti allevarli in una vasca riempita di terra con solo una piccola vaschetta di acqua.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|