Discussione: 50 litri dry start
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2013, 20:10   #6
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i lavori proseguono.oggi ho riempito ancora la vasca,poi ho vuotato e ho messo 4 pietre che avevo in cantina.


poi ho riempito ancora e ho lasciato riposare un oretta con l acqua,il legno lo tengo giù con una pietra poggiata sopra .


infine ho vuotato tutto e ho piantumato,calli,staurogyne repens,utricularia e hydrocotile sp japan (o tripartita che dir si voglia).ho eliminato il gel con lo spruzzino della doccia,ho sciacquato con acqua osmosi e ho fatto a pezzi con le forbici le cups di calli e utricularia,mentre ho piantato come mi veniva le piante di hydrocotile e staurogyne


alla fine ho lasciato tutto così com era,ho solo coperto la vasca con la pellicola trasparente perchè dovevo aprire il negozio.stasera o domani metto un fogger per mantenere l umidità,userò acqua osmosi per il fogger e una volta alla settimana riempirò la vasca per eliminare detriti e porcherie che si formeranno sicuramente,inoltre caricando l acqua il fondo comincia ad assorbire carbonati e nutrienti.
comincerò con 8 ore al giorno di luce,poi potrei anche aumentare,tanto i led sono luce fredda e vista la stagione non corro il rischio di surriscaldamenti delle piante.



l utricularia l ho piantata malamente,avrei voluto dividere di più le piantine ma avevo poco tempo.comunque ne ho lasciato un ciuffo galleggiante nell'altro acquario,semmai userò quella se questa mi schiatta
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10447 seconds with 13 queries