Discussione: In zona picco ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2013, 17:47   #60
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 57
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh intanto ho appurato una cosa.. cioè che in effetti quanto detto da @Jessyka e @Banduss è sostanzialmente corretto e che è una cosa della quale non ne ero mai venuto a conoscenza.. e qua il bello del forum, attraverso il quale ci si può confrontare e imparare sempre qualcosa da tutti

A questo punto però la gestione corretta di una vasca è oltre ai rabbocchi con osmosi, anche quella di rabboccarla, perchè lo stesso problema si verifica anche se non rabbocco, ovvero i valori mi cambiano in virtù del fatto che mi evapora l'acqua e quindi se reintegro il livello magari nell'occasione di un cambio, non va bene... dovrei prima reintegrare il livello acqua mancante con solo osmosi per ristabilire equilibrio e poi effettuare il cambio

Ehh questa cosa fa riflettere e la mia personale deduzione è che moltissimi acquariofili non abbiano affatto le idee chiare su questo punto (io per primo avevo una lacuna), ma soprattutto per il ragionamento che poi ne consegue

Inoltre va poi inquadrata la giusta gestione perchè comunque una vasca avviata da anni e popolata 8e popolate più o meno lo sono tutte) consuma comunque sali e oligominerali..

meditiamo gente.. meditiamo..
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12620 seconds with 13 queries