Discussione: In zona picco ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2013, 03:56   #1
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Ok. Se non ti torna, provalo. :)
Comunque il consumo di sali dai pesci e dalle piante in una vasca a gestione "normale" non è tale da essere misurato. Invece quando vai a reintegrare 3 litri di sola H2O con un bel 15 di GH...in una settimana ti è salito.
Il filtro maturo abbassa il KH, certo, ma sempre parliamo di pochi punti, dopo anni di filtro maturo. Non è che in una vasca di un anno hai già una diminuzione consistente del KH.

Poi, che in una vasca esterna, con un fondo molto alto, molte piante ad impianto radicale molto sviluppato, si possa anche reintegrare con rubinetto, con pesci d'acqua dura ci posso stare. Ma parliamo di litraggi almeno sui 100, piantumate a dovere ed estremamente mature.
E comunque gestite da persone non alla prima esperienza.

Comunque, a ragione, se non ti fidi, puoi trovare in molte discussioni la stessa problematica, da qualche parte troverai, credo, qualcosa di più "tecnico", forse trovi un intervento di Scriptors o IlVanni che di certo son più specifici di me. :)
Guarda questo sistema ootrei provarlo al limite sull acquario con discus, ma solo se volessi abbassare il ph, ma sarei cosciente di non fornire elementi nutrienti.. in quello cob guppy avviato da 6 anni nemmeno ci penso altrimenti mi trovo il kh a 0 nel giro di 1 mese.. no non mi convince per logica questo sistema, ma approfondirò l argomento

Posted With Tapatalk
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09762 seconds with 14 queries