|
cerchiamo di non confondere le vasche di riproduzione con quelle di allevamento, sono vasche agli antipodi, spesso le prime snaturano completamente i comportamenti dei ciclidi.
anche nelle farm ceche o asiatiche li tengono in vasche da 30/40lt spoglie e in perenne stress riproduttivo, ma non mi sembra il caso di allevarli così.
l'allevatore che ti ha consigliato (chi è?) a mio parere ti ha consigliato male, i pesci si riproducono a prescindere sia che la vasca è corta che adeguata alle loro esigenze, i cacatuoides sotto questo punto di vista non sono molto complicati.
tu puoi fornire tutti i ripari che vuoi ma la femmina da li non scappa, se la vasca è piccola è e rimane piccola.
ti faccio qualche esempio di casi che possono tranquillamente capitare:
fallisce la riproduzione, le cause sono molte: le uova possono ammuffire per valori non adatti (magari conducibilità troppo alta), la % di quelle fecondate è superiore a quelle feconde e la femmina se le mangia, sono presenti disturbatori come corydoras, predatori come ancistrus ecc... cosa succede?
la femmina perde la colorazione riproduttiva=per il maschio è pronta a riprodursi di nuovo, peccato che non sia così, in media servono 15gg prima che la femmina sia pronta per riprodursi di nuovo e per deporre nuovamente.
risultato? ti ritrovi il maschio che vuole riprodursi a forza, insegue la femmian come un ossessa, impedendole anche di alimentarsi visto che stara sempre a cercare riparo, con il rischio di malnutrizione, indebolimento e infine malattia, senza contare le botte che si becca quando la prende.
altro caso, la riproduzione va avanti arriva agli avannotti ma anche qui vuoi per un problema vuoi per una altro perde la covata, si ritorna al punto di prima, non è ancora pronta a riprodursi e il maschio la stressa a morte.
Ultima modifica di davide.lupini; 14-11-2013 alle ore 20:19.
|