ciao coccygerry,
non dovrebbe essere una cosa preoccupante.
potrebbe essere dovuto alla gioventù della vasca. Dovresti dirci anche come gestisci la vasca in termini di cambi vasca, alimentazione dei pesci, misurazione valori, piante, luce e tutto quello che ti può venire in mente.
La cosa migliore, in attesa dei dettagli, è quella di fare dei cambi ravvicinati di 30/35 litri (un giorno si ed uno no) e mettere in acqua un po' di sale (non iodato) in misura di 2 g/l. Quindi inizialmente, contando che avrai 150l netti, metti 300g di sale. poi, cambiando 30L aggiungi 60g.
Questo per una settimana
|