Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2013, 15:42   #112
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
il PH adesso è sui 7.6, KH 8, GH 12.
Pensavo di acidificare un pochettino con ontano o foglie di querce e portarlo sui 7.2 (la specie vive in un range di PH amplio ma volevo avvicinarmi a valori meno alcalini, anche se parecchi allevatori riferiscono di allevarli in "tap water").
Più giù, con queste durezze, il PH mi sa che non va.

Tu Luca che dici? Considerato che non volevo impelagarmi con acqua di RO, l'allevamento dei gertrudae è fattibile o meglio puntare su pseudomugilidi differenti (magari proprio gli ivantsoffi o i furcatus)?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08147 seconds with 13 queries