Discussione: Prima esperienza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2013, 14:03   #6
Gaietta
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Reggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
no, perchè l'osmosi abbassa gh e kh e la torba abbassa il ph (e anche il kh)

però con quel kh io fare una prova con sola torba , mal che vada poi cominci a usare anche l'acqua di osmosi
aaaah ecco perfetto, ora è tutto chiaro
bhe si una prova potrei farla
anche perchè i danio erythromicron e le microrasbore galazy sono carini, ma un po troppo piccoletti per i miei gusti, i Neolamprologus mi piacciono ma non li ho mai visti da queste parti, quindi sono più orientanta sui trichogaster
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
no l'osmosi non serve per acidificare, quello lo fa la torba o le pignette di ontano o foglie di catappa (queste ultime due in maniera nettamente minore della torba).....l'osmosi abbassa la durezza (gh,kh) dell'acqua di rete; dato che il kh (se maggiore di 5-6) fa da stop all'abbassamento del ph e necessario abbassarlo con acqua d'osmosi per permettere alla torba di fare effetto.......spero di essermi fatto capire, non è una cosa complicata in fondo
si si, adesso ho capito, siete stati chiarissimi
Grazie ancora

Ultima modifica di Gaietta; 14-11-2013 alle ore 14:05. Motivo: Unione post automatica
Gaietta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10738 seconds with 13 queries