aaaah ecco perfetto, ora è tutto chiaro
bhe si una prova potrei farla 

anche perchè i danio erythromicron e le microrasbore galazy sono carini, ma un po troppo piccoletti per i miei gusti, i Neolamprologus mi piacciono ma non li ho mai visti da queste parti, quindi sono più orientanta sui trichogaster
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da mattser   | 
    | no l'osmosi non serve per acidificare, quello lo fa la torba o le pignette di ontano o foglie di catappa (queste ultime due in maniera nettamente minore della torba).....l'osmosi abbassa la durezza (gh,kh) dell'acqua di rete; dato che il kh (se maggiore di 5-6) fa da stop all'abbassamento del ph e necessario abbassarlo con acqua d'osmosi per permettere alla torba di fare effetto.......spero di essermi fatto capire, non è una cosa complicata in fondo   | 
    
si si, adesso ho capito, siete stati chiarissimi
Grazie ancora 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)