Se Sergio ha degli esemplari da cedere, sono interessatissimo!
Altrimenti vanno bene anche le uova: l'acquario che ospiterà i pesci (230 lt) è letteralmente pieno di microfauna (è un allestimento naturale) e ospita da mesi solo ampullarie. Devo solo buttare giù un pelino il PH (già adocchiato un boschetto di ontani vicino a casa). Credo che, con aggiunta di microworms e, all'inizio, di infusori, non ci dovrebbero essere problemi per lo svezzamento degli avanotti.
Per gli infusori, mi sono accorto che se avanzano le foglie di insalata che do ai gasteropodi, dopo un giorno sono letteralmente circondate di copepodi e cyclops, per cui desumo che diventino delle piccole fabbriche di infusori e altre bestioline unicellulari.
Per nutrire gli avannotti nelle primissime ore dovrebbe bastare abbondare un pochino con la lattuga (i nitrati non sono un problema, c'è il filtro di Amburgo e ci pensa lui). Il litraggio mi dovrebbe anche mettere in condizione di non fare cambi nel breve periodo.
Naturalmente, ogni ulteriore consiglio è bene accetto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|