Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2013, 09:26   #106
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
@malù , quello detto da Aislinnsilvia significa che il luogo di raccolta è l'isola Aru, per la precisione il "II" indica che fanno parte della seconda spedizione di raccolta in teoria.

Adesso, visto che lì hanno raccolto diversi esemplari li hanno diffusi tra gli appassionati (inizialmente vengono affidati alle "cassaforti", ovvero allevatori riconosciuti che sanno come gestirli per avere maggiori probabilità di successo). Visto che c'è un grande gruppo americano di allevatori di Rainbowfish, davvero molto esperto sicuramente i primi esemplari li hanno mandati a loro.
Una parte sarà stata mandata in Asia e qualcuno in Europa, magari da Alex o da qualche suo amico.

Praticamente hanno diffuso il ceppo Aru II per essere sicuri che qualcuno sarebbe stato in grado di riprodurlo e diffonderlo nell'hobby a livello amatoriale, perchè le spedizioni in Australia e zone limitrofe sono per fortuna centellinate e difficilmente esce (o entra) qualcosa da quei posti.

Gli stessi allevatori con il tempo si sono scambiati le uova per rinsanguare il proprio ceppo probabilmente, per questo i pesci di Alex hanno "sangue" americano, scozzese e inglese...in realtà hanno il sangue delle generazioni che hanno gli altri allevatori ma sempre Aru II.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08713 seconds with 13 queries