Discussione: Allestimento 60 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2013, 23:22   #8
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Guarda, prima di pensare ai pesci (la cui lista è inesatta, troooopppi pinnuti), riguarderei la gestione.
Il filtro esterno lo puoi usare eventualmente per le resine in futuro, ma io non lo prenderei in considerazione, piuttosto un filtro a zainetto che è notevolmente più comodo, meno ingombrante e se lo lasci girare vuoto ti ossigena solo che l'acqua.

Il filtraggio biologico di un marino è affidato alle rocce vive, quindi dovrai procurarti delle pompe di movimento per uniformare il movimento in vasca (che deve essere comunque sia sostenuto).
Per lo schiumatoio non l'ho mai usato quel tipo.

Ah, la vasca non deve essere chiusa, nel marino la copertura è dannosa.
Devi potenziare la luce se vuoi allevare coralli (anche molli).

Leggi le guide che trovi nel forum, vedrai che ti toglierai molti dubbi
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07629 seconds with 13 queries