il fatto che si riproducano non è sintomo di benessere, i cacatuoides non hanno problemi di valori, a ph 7,5 sono ancora in riproduzione, per cui basta un secchio e li riproduci, per questo è giusto tenerli in un secchio? direi proprio di no.
non è un discorso di essere niubbi o meno ma di benessere dell'animale, se una specie ha bisogno di 80/90/100cm di quello spazio ha bisogno, se non glieli fornisco significa che non ho capito nulla di questo hobby, PRIMA ci sono le necessità dell'animale, poi viene tutto il resto.
60cm sono niente, se il maschio decide che vuole riprodursi e la femmina non ne vuole sapere perchè magari non è pronta, non ti preoccupare che la becca e quando la prende son dolori, se non te la accoppa per le legnate te la accoppa per malattia o malnutrizione perchè non le darà il tempo di alimentarsi.
comunque vai tranquillo che il maschio nella tana entra eccome altrimenti come avrà fatto a fecondare le uova? fecondazione artificiale?
