Discussione
:
TDS meter soluzione
Visualizza un messaggio singolo
13-11-2013, 19:19
#
27
berto1886
Pesce pagliaccio
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto:
0
Albums:
7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback
3/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Gigio.
Collaudo fatto
. In pratica esce già tarato a 700us, ho provato la mia vecchia soluzione a 342 ppm e in effetti mi da 705 us . Penso però che sia colpa della soluzione "starata" che con la polvere, o il vecchio conduttivimetro sporco ha cambiato conducibilità.Leggendo in giro ho letto che c'è un modo per misurare i ppm , però mi devo mettere a sperimentare un po'. In definitiva,(Visto che alla fine li ho provati entrambi
) se vuoi uno strumento che ti misuri uS e di conseguenza la temperatura puoi anche prendere l'altro conduttivimetro dalla taratura a vite, risparmiando mi pare una quindicina d'euro. Invece se come me magari sei maldestro o comunque non vuoi rischiare ti consiglio l'hm ap 2.
per quel che costa sembra funzionare bene
__________________
Per chi inizia
Chimica in acquario
Tabella correlazione CO2 - pH - KH
Foglio Excel per Calcolo Dosi e Costo Annuale Protocollo Seachem Flourish e Aquavitro
berto1886
Profilo
Invia un messaggio privato a berto1886
Vai al sito di berto1886
Visualizza messaggi di berto1886
Page generated in
0,10946
seconds with
13
queries