Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2013, 17:08   #11
claber
Plancton
 
L'avatar di claber
 
Registrato: Jan 2013
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, so che indica il consumo massimo .. la mia idea infatti era sovradimesiono il filtro .. ma non è che dentro mi serva creare un torrente per marmorate .... da pulito partirebbe basso (alias se possibile consumi più contenuti) per poi alzare man mano che va ad intasamento ; o all'occasione na qualche sparata su e giù cosi che la diff. di pressione spurghi un pochino la linea da alghine o che.

Questo punto di vista effetivamente giustificherebbe i 40 / 60 € di diff. a passar tra un ehim prof. III 2073 O 2075 ed un jbl E1501.

A proposito , ma se decidessi di rischiarmela ancora sull'ehim visti i consigli.... su na vasca come la mia da 250 lordi quale consigliereste dei due citati? Ci son 200 lt/h di differenza pompa e 20 € di differenza ..quasi quasi.. hihii


Ma dalla foto che vedo del JBL on line non vedo le classiche valvoline in uscita .. devo prendere a parte le varie cosette o (come credo) è semmplicemente tutto nella scatola con la quale arriva il filtro?


ciao a tutti
claber non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11029 seconds with 13 queries