|
Originariamente inviata da nemo.farfalla
|
Ciao,
sto riscontrando abbastanza difficoltà a definire e trovare le luci per la vasca nuova che sto avviando per pesci rossi.
Sono 360 lt lordi, quindi 320/300 netti.
Le piante saranno: anubias nana e barteri, vallisneria, egeria densa, ninfea e forse delle altre.
Volevo assettarmi su una luce media quindi sui 150watt, eventualmente 120.
L'opzione che avevo valutato era quelle delle luci a risparmio energetico nell'ottica di risparmiare rispetto ai neon accettando di buon grado l'effetto a cono che produrrebbero ma mi sto rendendo conto che non è per nulla semplice trovarle in vendita diretta di un wattaggio superiore ai 23w l'una.
Oggi le avrei trovate con una spesa di circa 30€; avrei una da 2700k, due da 4000 e una da 6500 ma arriverei a 110w, un pò pochini per le ninfea e l'egeria che da scheda vogliono luce da media in su. In più dovrei aggiungere 4 faretti a pinza da circa 15€ l'uno, per un totale quindi di 60+30 (per altro molto antiestetico)
1. Se le comprassi su e-bay, avrei trovato a molto meno ma solo le 2700k e le 6500. Posso metterne due e due e saltare le 4000k?
2. Ma una cosa che generalmente non capisco è questa: se delle risparmio energetico devo comunque guardare al consumo effettivo, perchè non metto quelle tradizionali? Tanto alla fine sempre 150watt consumano.. In più non è che mi ritrovo in camera una luce da stadio? Visto che le 30w fanno luce per quasi 80/90watt delle vecchie lampadine,150 watt faranno luce per circa 400 watt, così a spanne..
3. In alternativa il ragazzo mi proponeva lampadine a led ma mi sono fermata perchè non ne so niente. Qualche dritta?
Diceva che avrebbe solo le 3000 e le 6500 come k dei led, costo 15€ l'una, consumo inferiore.
|
Ciao, allora..
Le lampade a "risparmio energetico" a parer mio sono un po' na trovata commerciale, è si vero che consumano meno delle tungsteno, ma non come ti hanno detto, una lampada da 30W a risparmio, se rende per 50-60W rapportata ad una tungsteno fidati che è tanto! Come già ti hanno detto, sono dei semplici neon T8 avvolti su se stessi, la resa in acquario non è delle migliori per tutte queste cose.
Rimangono cmq delle opzioni "valide" per alcuni scopi e piante poco esigenti..
Calcola anche che i tuoi pesci rossi, probabilmente, con la ninfea e tutte le piante "tenere" ci faranno merenda e colazione

Quindi valutando queste cose, vedi te se merita illuminare tanto una vasca di pesci rossi
Venendo alla proposta dei led, non sarebbe male, con quelli risparmi sul serio, non come con le "lampade a risparmio energetico", e cosa da non sottovalutare, non li cambierai mai più, non si esauriscono come le lampade comuni

Con i led calcola a grandi linee che 10W corrispondono a 50-60W delle vecchie Tungsteno, e poco meno rispetto alle lampade a "risparmio energetico", ma questo confronto è sbagliatissimo, quando si parla di led il dato da guardare sono i LUMEN, non i Watt

Però ti sconsiglierei le lampadine, a meno che prima non le provi, non si sa bene che tipo di led ci sia al loro interno, e se fanno e no lo "spot" cioè se fanno luce in un solo punto e meno in altri, in pratica le devi provare! tanto hai 30 giorni per restituzione, prova i led

Potresti optare per dei tubi a led, ma qua sfociamo in discorsi lunghi, leggiti qualcosa sul forum, in questa sezione ci sono parecchie discussioni sulle strip led, se poi ti interessi alla cosa approfondiamo
