In un contenitore 40 X 20 cm è possibile allevare una coppia, anche se i granchi non formano coppie, sono animali solitari e i maschi perlopiù pattugliano e si accoppiano con harem di più femmine. Va bene l'acquarietto modificato, ma è di fondamentale importanza migliorarne l'aerazione con dei fori sui lati corti, sfalsati: ovvero una serie di fori su un lato in alto, vicino al bordo superiore, e una serie di fori sull'altro in basso, a pochi cm dalla superficie del substrato. Meglio se metti un coperchio grigliato, tipo retina o altro, che aumenta ancora di più l'aerazione. Per l'umidità è sufficiente nebulizzare spesso e tenere il terriccio umido, i ristagni di aria e la condensa di acqua portano a muffe, acari, marciumi, che alla fine fanno male anche ai granchi.
Dovrai allestire un mini terrario tropicale umido, quindi:
- 5/10 cm di fondo di fibra di cocco.
- cortecce e rami come nascondigli.
- vaschetta di acqua dolce da rinnovare spesso.
- piante vive scelte tra quelle tropicali piccole.
- lampada SPOT per rettili per avere un punto caldo a circa 28°C (ma occhio che se il terrario è piccolo rischi di surriscaldare!) oppure tappetino scaldante da porre all'esterno del terrario, su uno dei lati corti, termostatato a 26 - 28°C.
- impianto di illuminazione per la crescita delle piante.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|