Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2013, 14:12   #2
Matteo90
Ciclide
 
L'avatar di Matteo90
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.046
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 62 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marimarco69 Visualizza il messaggio
Sicuro che ti serva fare un "lavorone" così, col clima di Roma? Non è umidissimo... Ovvio che se coibenti e metti un "Clima", puoi avere temperatura costante tutto l'anno...
... anche se io preferisco farli "svernare" un po' al fresco, ho 5 acquari in 25 mq e ci vivo, non uso riscaldatori, quindi le temperature variano Estate-Inverno.
ho pesci e caridine quindi non vorrei che la stanza scendesse mai sotto i 17/18 gradi, calcola però che lo scorso anno l'olio che stava li si è ghiacciato, per questo vorrei che la stanza riuscisse a mantenere almeno un po' il calore...

Originariamente inviata da gioco03 Visualizza il messaggio
ciao, io per una cantina in cui ho ricavato un locale ho creato un intercapedine con il cartongesso apposta per zone umide e isolato con lana di roccia.
l'insolazione è buona e a distanza di 6 anni nessun segno di umidità
il cartongesso è quello idrofobo ( con una facciata verde per intenderci ) ? questa era la mia idea iniziale!

Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
Tira il tramezzo con mattoni forati da 20. Cerca di portare a 20cm di spesso il muro da 10cm. Poi ricopri il tutto da pannelli in polistirolo termoforrmato, o meglio ancora con pannelli in poliuterano da 5cm. Poi rivesti il tutto con qualcosa, tavole in legno, tavelle in terracotta ecc ecc..vedi cosa trovi. Intonaca il tutto con intonaco isolante idrorepellente. (stessa cosa per il soffitto)
Per la tecnica prevedi in alto 1/2 estrattori d'umidità, che potrai far funzionare con qualche sistema di controllo..
non è eccessivo il tramezzo da 20cm dato che è in zona interna ?

Originariamente inviata da miciore89 Visualizza il messaggio
Allora sulla parete da 10 cm tira su all’interno una parete in cartongesso distaccata di 3-5 cm in mezzo ci metti la lana di roccia cosi la parete sarà già pronta per rifiniture visto che basterà solo stuccare le fughe con il gesso e pitturare . il tramezzo fallo anche in cartongesso pero quando lo monti in mezzo le due lastre metti sempre la lana di roccia ( usa cartongesso da 2 ti basta, resistente all’umidità )
Se la porta di box guarda il tramezzo quindi il freddo arriva da li lo rivesti con polistirolo e lo razzi con un razzante apposta ( se voi ti dirò pure la marca e il prodotto da usare )
Riguardo all’aspiratore e una bona idea falli di 80 pero non vicini . se hai i cad ti posso fare un disegno cosi capisci meglio .
grazie mille !
penso che attuerò questa soluzione, si la porta del box guarda l tramezzo quindi se non ho capito male sulla parete del tramezzo che guarda la porta (scusa la ripetizione) applico dei pannelli di polistirolo e uso questo razzante
se mi puoi ire i materiali mi farebbe molto piacere !
purtroppo non ho cad !
Matteo90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11976 seconds with 13 queries