Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2013, 19:44   #6
cristian-bg
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 44
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
Ocean Direct Oolite Live Sand va bene quella la devi stendere già con vasca piena nei pacchi ci sono delle bustine che devi usare per schiarire l'acqua per due giorni sarà bianca l'acqua metti un pò di lana in sump per farla schiarire più in fretta (se hai la possibilità a vasca schiarita fatti dare un pò di inoculo di sabbia matura da qualche amico che ha il dsb). ne puoi mettere pure 80 kg per venire circa 11cm che vanno bene così ci risparmi qualcosa...
le rocce in sum vanno bene se hai spazio...non fanno male...
il rabbocco in sump...
i sensori si mettono entrambi in sump sia il basso che l'alto

ciao
ok allora faccio cosi anche perchè io lavoro e posso solamente sistemarlo il fine settimana.
riempio la vasca con acqua del rubinetto.... per vedere se tiene tutto... poi faccio le prove in sump e regolo il liv max della sump che lo tengo il piu basso possibile giusto per far funzionare il tutto.. un 30 cm max... poi lo svuoto e lo riempio di acqua a osmosi quando è pieno accendo tutto e incomincio a mettere il sale... che poi essendo curvo la vasca metterò poco per volta...
una cosa che devo capire è questa....
l'evaporazione della vasca è uguale a quella in sump???? se ho piu evaporazione in vasca che in sump che faccio? chiudo il ritorno??? e lascio andare su la risalita? finchè non arriva a livello???
dopo una settimana che gira metto la sabbia.... e la lana in sump... che metto nel vano dove scende lo scarico o dove c'è lo schiumatoio? ovvero la risalita?
allora prenderò 80kg di sabbia viva le rocce magari giusto quello che basta per fare dei cunicoli...
p.s. lui ha in casa un addolcitore per l'acqua... meglio prenderla da un rubinetto che esclude l'addolcitore quindi acqua"sporca" oppure prende quello dell'addolcitore...
secondo voi ok le rotelle del mobile sono in acciaio ... ma per sicurezza e stabilità non è meglio lasciarlo a terra? magari mettere sotto uno straccio o un tessuto non tessuto per non rovinare in terra?
------------------------------------------------------------------------
allora la crepa... è un problema che mi chiedo io... piu che altro perchè c'è anche un bambino piccolo che come tutti i bambini andra a toccare il vetro dell'acquario.. e se questo cede ... le conseguenze possono essere molto gravi oltre che al danno tra pavimento ecc... ed è per questo credo io che il negoziante non voglia piu venire li...
__________________

Ultima modifica di cristian-bg; 10-11-2013 alle ore 19:48. Motivo: Unione post automatica
cristian-bg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09875 seconds with 13 queries