09-11-2013, 22:02
|
#6
|
|
Protozoo
Registrato: Oct 2013
Città: Torre del Greco
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 12
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da bettina s.
|
ciao, sei sicuro che la femmina di betta sia realmente una femmina? Ci sono dei betta splendens di varietà plakat, che si potrebbero scambiare per femmine, perché non hanno la coda lunga, ma invece sono maschi: un eventuale scontro tra un esemplare del genere e quelli tradizionali con le code esagerate, vedrebbe immancabilmente soccombere quest'ultimo per la mancanza di agilità dovuta all'ingombro della pinna caudale.
Credo sia femmina visto che il rivenditore la teneva insieme ad altre poi tra l'altro non gli ho visto il pistolino ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ai betta servono acquari piantumati, fondo scuro, acqua a pH neutro, poco mossa e compagni tranquilli.
Platy, labeo e molly non lo sono proprio e del resto la popolazione è tutta da rivedere.
Il plecostomus diventerà enorme, il labeo grande e aggressivo, il botia cresce molto anche lui e necessita di compagnia.
Nella tua vasca vedrei bene platy, molly. Aggiungerei qualche multidentata (ex japonica) e qualche corydoras in più, perché amano stare in gruppo.
Il resto sarebbe da levare.
Il pleco lo presi giusto per un'ulteriore pulizia della vasca infatti mi ha ripulito interamente i tronchi e la parete del filtro a questo punto posso anche toglierlo così come il labeo quello mi è stato dato da un'amico infatti è già grande tra l'altro ho visto che ha un occhio bianco-grigio.
Per il resto accetto tutti i consigli visto e considerato che sono un novellino nella materia.
Agro, ci siamo sovrapposti
|
rispondo sul testo
ovviamente grazie ad entrambi per le risposte ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
|
|
|