Discussione: Imparare l'inglese
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2013, 21:04   #8
Schopenhauer
Guppy
 
L'avatar di Schopenhauer
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + laghetto
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho studiato inglese per 13 anni (di cui 5 al liceo linguistico) e ho dato 2 esami di questa lingua all'università.

Data la facilità con cui si reperiscono supporti mediali, la grammatica puoi anche studiarla da sola. Quello che consiglio io in breve comunque è:
- Conoscere bene la propria lingua, in modo da memorizzare la grammatica di altre lingue per comparazione;
- Studiare la teoria ed esercitarla nello scritto con esercizi e traduzioni, aiuta a ricordare (scrivere una volta equivale a una tripla memorizzazione). Inoltre, appoggiarsi per la correzione di esercizi/traduzioni a qualcuno che conosca la lingua e ti possa spiegare gli eventuali errori;
- Non smettere mai di cercare il contatto con la lingua, sia in modo attivo (parlare o chattare con persone madrelingua) sia passivo (leggere o guardare film). Per quest'ultimo punto ti consiglio di partire con qualcosa di facile, meglio se già noto come film o libri preferiti;
- Memorizzare il più possibile vocaboli, sintassi, modi di dire abbinandoli a qualcosa di piacevole (per esempio, i testi delle canzoni che ascolti);
- Avere orecchio. Se hai questa fortuna, come in musica anche le lingue si apprendono meglio - dal lato della pronuncia - se sei in grado di "assimilare" i suoni naturalmente;
- Procedere con impegno, costanza e taaanta pazienza! Vai per gradi e i risultati arriveranno :)


Posted With Tapatalk- now Free
__________________
Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.
Schopenhauer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09702 seconds with 13 queries