Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2013, 11:36   #4
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao Mirko, grazie per la risposta. Perchè dici avvio sbagliato? ho letto di chi ha usato l'akadama addirittura mettendola in un secchio con acqua di rubinetto e cambiandola ogni giorno (?).
il fatto è che saturando la terra in modo cosi rapido, il rilascio dei nutrienti sarà altrettanto rapido, inoltre il granulo si indebolisce al punto tale da sfaldarsi, ecco perchè è consigliabile monitorare spesso la durezza e integrare e sostituire l'acqua di continuo in fase d'avvio
Quote:
Se l'avvio fosse stato errato perchè alcune piante crescono bene e altre no? E' questo che non riesco a capire, non riesco a capire quale sia il denominatore comune della situazione.
le piante che assorbono nutrienti prevalentemente dalle radici cresceranno sino all'esaurimento delle "scorte" per poi rallentare la crescita o entrare in stallo totale, le prime a darti problema saranno le piante a crescita molto veloce (es. le hygrophila), mentre le epifite e co. non daranno mai segni di malessere

io proverei con gli stick da fondo, un test non ti costa nulla, per avere un riscontro immediato, esegui il test con le hygrophila
poi se mi sbaglio, cerchiamo un'altra soluzione... ricorda i po4
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16785 seconds with 13 queries