|
|
Quote:
|
|
Ciao Mirko, grazie per la risposta. Perchè dici avvio sbagliato? ho letto di chi ha usato l'akadama addirittura mettendola in un secchio con acqua di rubinetto e cambiandola ogni giorno (?).
|
il fatto è che saturando la terra in modo cosi rapido, il rilascio dei nutrienti sarà altrettanto rapido, inoltre il granulo si indebolisce al punto tale da sfaldarsi, ecco perchè è consigliabile monitorare spesso la durezza e integrare e sostituire l'acqua di continuo in fase d'avvio
|
|
Quote:
|
|
Se l'avvio fosse stato errato perchè alcune piante crescono bene e altre no? E' questo che non riesco a capire, non riesco a capire quale sia il denominatore comune della situazione.
|
le piante che assorbono nutrienti prevalentemente dalle radici cresceranno sino all'esaurimento delle "scorte" per poi rallentare la crescita o entrare in stallo totale, le prime a darti problema saranno le piante a crescita molto veloce (es. le hygrophila), mentre le epifite e co. non daranno mai segni di malessere
io proverei con gli stick da fondo, un test non ti costa nulla, per avere un riscontro immediato, esegui il test con le hygrophila

poi se mi sbaglio, cerchiamo un'altra soluzione... ricorda i po4