|
Ciao Mirko, grazie per la risposta. Perchè dici avvio sbagliato? ho letto di chi ha usato l'akadama addirittura mettendola in un secchio con acqua di rubinetto e cambiandola ogni giorno (?).
Inoltre l'akadama non si sbriciola, non diventa fango, è quella del monte Fuji (quella che nei forum si legge sempre come "originale") del tipo hard quality doppia banda (ho provato a romperla per fare una granulometria più fine, per estetica, e l'unico modo era dare una martellata ad ogni singolo granello, impensabile), durissima.
Se l'avvio fosse stato errato perchè alcune piante crescono bene e altre no? E' questo che non riesco a capire, non riesco a capire quale sia il denominatore comune della situazione.
Proprio stamattina un ragazzo mi ha dato l'idea di usare i carboni perchè probabilmente avendo usato rubinetto decantata ho portato in vasca elementi che non vanno bene e che era meglio se usavo comunque osmosi + sali anche in avviamento della vasca.
In passato ho usato l'akadama in un 60 lt ma ho avuto solo dei problemi di alghe (mia incapacità alla prima esperienza) ma le piante andavano benissimo. E' vero che in quell'occasione non usai rubinetto.
__________________
Federico
|