e' qui che sbagli.
La fotosintesi si fa con i fotoni. E conta il numero dei fotoni, non l'energia che hanno.
se 1 Joule ipoteticamente fa 100 fotoni da 450nm, lo stesso 1 Joule fa 1.000.000 di fotoni a 670nm. Per questo motivo la luce "rossa" è molto più efficiente sulla fotosintesi.
Si ipotizza proprio per questo motivo che la luce rossa possa essere dannosa per gli organismi non adattati ad utilizzarla: l'estrema efficienza provoca un tale flusso di elettroni nella catena della fotosintesi che si ingorga e si blocca tutto, con conseguente danno da radicali liberi.
La vasca è un sistema, fatto di tanti organismi, vegetali e animali. Non è fatta di soli coralli.
A noi piacciono più tipicamente i coralli che stanno a una certa profondità che male tollerano troppa luce rossa. Tuttavia senza di essa, c'è poca fotosintesi in vasca e conseguentemente poco consumo di nutrienti.
La bravura sta nel dare la luce giusta, nella quantità giusta, e bilanciare l'introduzione di nutrienti con la capacità della vasca di smaltirli con quella data luce.
Diba, inorganico e organico? è tutto la stessa cosa, sono nutrienti.
E' come se da 1 a 10 si chiamassero organico, quando passi il 10 cominciano a chiamarsi inorganico. La sintesi è che se ce n'è, va ridotto per stare su un numero basso, secondo gusto e modalità di gestione (vedi luce e metabolismo della vasca).
Test? perchè? non vedi a occhio se i coralli sono troppo scuri o troppo chiari? servono i test per capirlo? Io non li faccio da un paio di anni e mi trovo meglio di quando facevo i test e non ci capivo nulla del perchè fossero diversi da quel che mi aspettavo di trovare... Quando ho provato a gestire sulla base del mio occhio e non sul colore del test, i test hanno cominciato a non colorarsi più e ho smesso di farli e la vasca gira... meglio...
|