Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2013, 09:22   #1
guppynic
Guppy
 
L'avatar di guppynic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Pentone - CZ
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli fertilizzazione, problema alghe

Ciao a tutti, apro questo post su suggerimento per continuare una discussione su fertilizzazione (e alghe) per non combinare altri casini.
Vasca ferplast 230 litri 110x45x50h avviata il 30 gennaio 2013
illuminazione neon T5 beghelli 3x39w 6500k, 4000k, 3000k fotoperiodo 8h
fondo flourite
piante: echinodorus, vallisneria spiralis, monosolenium, ceratophyllum, pistia e lemna
+ in arrivo altre piante (potature)
pesci: 2 scalari, 8 hasemania n., planorbis e planorbarius
valori:
ph 6,7
kh 4
gh 7
no2 0
no3 quasi 0
po4 quasi 0
fe <0,1
alta presenza di silicati
fertilizzazione protocollo base seachem + KNO3 + tabs

ho un problema di alghe verdi dall'avvio della vasca, utilizzavo il protocollo dennerle per fertilizzare ma da 3 settimane a questa parte ho cambiato con il seachem base. Qualche piccolo miglioramento c'è stato, le alghe proliferano di meno.
Data la carenza cronica di nitrati e fosfati pensavo di passare al protocollo completo o integrare il protocollo base+KNO3 con il fosfato di potassio.
Cosa mi consigliate?
Grazie

p.s. dimenticavo: cambierò l'impianto di illuminazione, sto costruendo un coperchio/plafoniera a LED.
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe

Guida per i nuovi arrivati versione 2013

Ultima modifica di guppynic; 09-11-2013 alle ore 12:27.
guppynic non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23472 seconds with 15 queries