Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2013, 01:56   #6
Aperol88
Pesce rosso
 
L'avatar di Aperol88
 
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia - Franciacorta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 737
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Calma, calma, calma...
Serve chiarire bene che non esistono valori giusti o valori sbagliati dell'acqua. Dipende dalla popolazione presente: valori che per alcuni pesci sono l'ideale, diventano insopportabili per altre specie.
Nel caso in questione abbiamo un classico "fritto misto" tipico di un neofita che si fida (come ovvio che sia) del negoziante che non si pone troppi problemi.
I valori che tu hai riportato, sono un grossomodo un compromesso tra tutti i pesci che hai, ma nessuno di quelli presenti vive in condizioni gradevoli, che rispecchiano il suo habitat naturale.
Guppy, Black Molly e i Corydoras Aeneus vivono in acque dure e alcaline, cio' vuol dire con pH attorno al 7,5 e durezze di almeno 8/10 gradi.
Al contrario, Rasbore, Neon e Hasemanie nane vivono in acque tenere e leggermente acide, con pH massimo di 6,5 e durezze più basse.
Da aggiungere a questo, c'è anche un discorso di geolocalizzazione...hai una mescolanza di pesci provenienti dai bacini sudamericani, asiatici (le Melanotenie sono addirittura un discorso a parte dato che l'habitat sono acque mosse del continente Oceanico) con caratteri diversi, alcuni più timidi che vivono prettamente in branchi e altri dal nuoto più movimentato che possono diventare anche "irruenti"!

Fatte queste premesse, spetta a te decidere che tipo di popolazione tenere tenendo magari conto che se opti per il gruppo di pesci che vivono in acque acide ti sarà quasi sicuramente necessario utilizzare a ogni cambio dell'acqua di osmosi per mantenere durezze e pH sotto controllo.
L'acqua di rete che abbiamo in casa nostra, è solitamente un'acqua con durezze importanti e un pH che supera il neutro, è generalmente adatta ai poecilidi quali guppy, platy, molly...
Ad oggi, questi sono i pesci presenti nella tua vasca che ne risentono di meno.
Dovresti bilanciare al più presto la popolazione, riducendo anche il numero di ancistrus, considerando che crescono. (Te ne basta uno in quel litraggio!)
Ti sembrera' che tutti i pesciotti stiano bene, in realtà la maggior parte di loro non sta vivendo in un ambiente adatto. Stanno semplicemente "sopravvivendo", cercando di adattarsi a un'ambiente che non è a loro consono.

Spero di averti fatto una panoramica generale senza spaventarti e confonderti le idee.
Ti consiglio vivamente di leggerti le guide in evidenza in QUESTA PAGINA, aiutano molto chi si avvicina all'acquariofilia e insegnano come non commettere errori che oltrechè demoralizzare il neofita, ne fanno pagare le spese agli amici pennuti in vasca...
Qualsiasi cosa non ti sia chiara chiedi pure di nuovo, che noi siamo sempre qui!
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Aperol88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12787 seconds with 13 queries