Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2013, 23:27   #8
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Non c'è un vero e proprio calcolo, tieni conto che uno scarico de 40 permette una discesa di circa 800 - 900lt uno del 50 arrivi a 1200 - 1300lt/h.

Ricorda che il foro di scarico non deve mai arrivare ad essere del tutto coperto per permettere di far scaricare il film superficiale dell'acqua che col tempo riduce l'intercambio dei gas con l'acqua.

Io ho un foro utile da 44mm e con una pompa NJ3000 con 1,3 mt di prevalenza arrivo a coprire il foro per 2/3 circa.

Attenzione alle griglie poste troppo vicine allo scarico, perchè limitano il flusso, oltre a rischiare un occlusione involontaria in caso di crescita alghe o altri corpi che girando per la vasca possono ostruire parzialmente la griglia.
Grazie delle delucidazioni, metterò uno scarico da 50, pensi che tagliarlo a 45° sulla punta è meglio?
settimana prossima inizio a montare la vasca....
così posto le foto...
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries