Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2013, 22:59   #73
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente la tua Eleocharis è un E. acicularis,troppo alta per il primo piano anche se con delle potature costanti la lunghezza delle foglie può diminuire (per fare il pratino si utilizza comunque l'E. parvula).Più che altro puoi inserire delle piante a stelo e a crescita rapida per agevolare la maturazione,fornire riparo ai futuri ospiti e per creare un terzo piano aumentando la profondità della composizione.Con le anubias il primo piano rimane vuoto ma ci sono altre piante poco esigenti e adatte a chiudere i buchi come i muschi (che ti hanno già consigliato),la Marsilea hirsuta,la Cryptocoryne parva ecc.
Ti posto una foto sulla potatura dell'Eleocharis
p.s. nella vasca c'erano gli endler

__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35219 seconds with 13 queries