|
Originariamente inviata da berto1886
|
|
Originariamente inviata da daniele.cogo
|
Occhio perché i Test Sera per il PH sono difficili da leggere e hanno le tacche che variano di ben 0,5 punti, io li ritengo assolutamente inutili.
Ho ordinato questo lettore a penna, sto aspettando che mi arrivi, poi saprò dirvi come mi trovo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16693.html
Daniele
|
quoto! meglio i JBL a "scala ridotta"
|
berto, ma quello che hai postato tu (sms122) è con controllo elettrovalvola, io invece preferirei qualcosa da immergere in acqua all'occorrenza (preferisco controllare io la co2).
In merito alla questione dei test non mi trovate completamente d'accordo.
A me hanno insegnato (scriptors), che piccole variazioni intorno a 0,1/0,2 non sono pericolose.
La stessa fotosintesi fa alzare il valore del pH durante il giorno.
Quindi se mi parlate di difficoltà nell'interpretazione della scala colorimetrica allora si (io stesso vado spesso da mia moglie a chiedere che colore vede, anche se quella è più cecata di me

), ma che abbia scala a 0,5 non è poi così rilevante (ok, ho letto 7 e invece è 6,9 o 7,1 e allora?).
Oltretutto dalla comparativa che hanno fatto (
http://www.acquaportal.it/_archivio/...zione_test.asp), più o meno sono tutti allineati e attendibili, almeno sul pH, per cui non direi che il Sera (sul ph almeno) è completamente da scartare.