|
Originariamente inviata da Peppe_Ice
|
Ok tutto chiaro! Quindi dovrei portare il ph a 6.8/6.9 per stare tranquillo, ma come faccio visto che utilizzando il test a reagente della sera la misurazione la fa ogni 0,5 (quindi 6.0, 6.5, 7.0, 7.5, ecc)??
|
PH-metro (ben calibrato, non è che "fa tutto lui", se scalibrato ti fotte la vasca mentre ti dice che va tutto bene) o, semplicemente, un test più preciso (quando usavo CO2 utilizzavo il JBL, con passo di 0.2 o 0.3 unità).
A meno che non ti ostini a stare proprio "al limite", basta e avanza.
Naturalmente anche il KH va misurato con precisione (test a reagente e, eventualmente, usare il doppio dell'acqua per la misura, così che ogni goccia di reagente valga 1/2 goccia, raddoppiando la precisione).
Ovviamente qui si parla di acidificare per aumentare la CO2
per le piante, per i pesci devi vedere le loro esigenze (e eventualmente fissare il KH al valore che ti dà la concentrazione di CO2 voluta al PH che ti serve).
Per acidificare SOTTO PH 6.5, meglio passare ad altro acidificante (torba, catappa, ontano, ecc.).