|
Originariamente inviata da daniele.cogo
|
Ciao, per le tue esigenze la soluzione migliore è una sonda collegata a un PH controller ed elettrovalvola, tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-7033.html
Una volta installatore il sistema, semplicemente imposti il PH che vuoi raggiungere sullo schermo e il sistema aziona automaticamente l'erogazione di CO2 solo se il PH supera il valore che tu hai impostato.
Tu ti devi preoccupare solo di tenere KH e GH sui valori corretti, ma è una cosa che fai già.
In alternativa un misuratore di PH con tolleranza 0.01 è, ad esempio, questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16693.html
Daniele
|
vediamo se riesco a trovare un ph controller a buon prezzo anche di seconda mano, visto che avevo in programma di comprarlo..l'elettrovalvola ce l'ho già..
se no opterò per una "penna test" più economica..
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Sirandrew
|
Anche a me è successo, ma non per l'eccesso di co2.......... credo prorpio di aver beccato bestiole molto stressate....... su 4 Otocinclus, 2 sono morti dopo una settimana.
Pero' Peppe c'è una cosa che mi incuriosisce non poco, se la vasca è quella in firma, e se hai no3 e po4 a zero, mi spieghi come fai ad avere quella flora?
|
effettuo le misurazioni solo con i test a reagente della sera, e i Po4 risultano 0,1 mg/l (non zero, errore mio)
quello degli No3 io non l'ho fatto
