Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2013, 10:11   #16
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe8 Visualizza il messaggio
Ti ringrazio; per le spugne devono essere a la a grossa o fine? Inoltre anche la spugna superiore deve essere messa sopra quasi a contatto con le resine oppure è meglio se incastro la spugna quasi vicino al foto di uscita superiore in maniera da lascIare spazio tra la resina è la spugna così hanno più libertà di muoversi e rimescolarsi?
Per la spugna, meglio la grossa che si intasa meno, ma ovviamente tale da non lasciar passare il materiale che utilizzi. Quella che vedi in foto, non è a contatto con le resine ma a distanza di circa 3 cm. Sembra a contatto perchè le resine sono in movimento e quindi non si vede lo spazio vuoto sopra ad esse. Puoi anche metterla alla sommità del cilindro.
Ti consiglio di prendere una piccola pompa che abbia anche la regolazione, in modo che puoi regolare la fluttuazione del materiale interno.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries