Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2013, 16:19   #12
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
il nostro hobby deve essere eco sostenibile, ma per farlo certe conoscenze devono essere diffuse, non devono rimanere per pochi ristretti
..basta informarsi, Metal….. leggere….. l'articolo sulla situazione indiana non me l'ha detto qualcuno.. me lo sono trovato da solo, perchè stamattina presto sono entrato in AP e ho letto il topic in"pesci tropicali" dell'ennesimo utente che ha acquistato i Carinotetraodon travancoricus senza sapere come gestirli e senza conoscere della loro situazione in natura (ma per la grande maggioranza di utenti non è un problema) che mi ha portato a cercare di sapere come stanno i travancoricus in natura.. e che mi ha portato a scoprire questo link… più che interessante… direi desolante…

…bisogna avere la curiosità naturalistica..(più che acquariofila) per farlo… in AP ci sono migliaia di acquariofili, ma ben pochi naturalisti… e la linea editoriale del Forum non è per niente verso questa direzione...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10693 seconds with 13 queries