Miranda… magari!.. ma il discorso è molto allargato.. e spinoso da affrontare, e sinceramente non me la sento.. Anche perchè qui non si sta parlando di "acquariofila consapevole" nel senso di tenere bene i pesci in vasca, gestendo bene la CO2 o l'ammoniaca.. Questo è probabilmente il primo articolo pubblico di una ricerca fatta su vasta scala, in questo caso in India, dove si dimostra che il Pet Trade commerciale, sta portano sull'estinzione centinaia e centinaia di specie tropicali d'acqua dolce…
Dove la colpa non è solo della deforestazione, dell'inquinamento, delle specie alloctone ecc.. ma si sta dicendo che la colpa principale è il commercio nell'industria degli acquari..
Qui si sta dicendo che specie come il Carinotetraodon travancoricus (c' è pure l'ennesimo topic in "Pesci tropicali" dove ci si chiede come tenerlo..) sono passate dall'essere "Abundant" nel 2006 all'"endangered" nel 2013!!! .. se ci pensi è pazzesco!….
Io credo che lo Staff di quello che dovrebbe essere il principale Portale di Acquariofilia italiano non possa essere insensibile a questo discorso… perchè sarebbe come nascondersi dietro ad un palo….
Ma queste possono essere scelte editoriali che io non condivido, ma sono scelte editoriali… motivo per cui ho deciso di abbandonare la moderazione di questo forum..
Io credo che nel 2013 di fronte ad un discorso sempre più globale, bisogna essere particolarmente attenti all'Ambiente.. e questo vuol dire anche, studiare bene i nostri acquisti.. anche perchè il nostro hobby ha a che fare con esseri viventi… organismi che vivono o che dovrebbero vivere in determinati habitat in natura….. spetta a noi trasformare il nostro hobby in qualcosa di bello.. eticamente utile… istruttivo… il confine tra acquaristica e bio-pirateria è sempre molto labile…
Ora spetta a noi!.. e dobbiamo cambiare se vogliamo continuare a godere del nostro bellissimo hobby…
…. per questo notizie come l'articolo che mi sono sentito di postare NON possono e NON devono essere ignorate…
ciao!
|