Discussione: Parliamone sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2013, 12:58   #1
tirador
Guppy
 
L'avatar di tirador
 
Registrato: Nov 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ero partito con una vasca con solo vetro, poi leggendo un articolo di ink proprio sulla sabbia, mi sono lasciato indurre dalle convincenti motivazioni dell'autore a mettere una spolverata (2 cm) di sabbia sugar. Ora leggo che sconsiglia la sabbia e in particolar modo la sugar e consiglia piuttosto la sabbia grossolana... mi chiedo quindi se le argomentazioni dell'articolo fossero errate.
Comunque la mia esperienza di inserimento di un basso strato di sugar di circa 2 cm in una vasca già matura è stata positiva, nel senso che dopo un breve periodo di diatomee la sabbia si è pulita, ora è bianca a parte qualche angolo dove si nota un po di sedimento (gli angoli dietro) e la sabbia è smossa da due strombus luhuanus che fanno un grande lavoro (sempre e solo in giro per la sabbia, ogni tanto ci affondano un po dentro, non crescono come le alatus)
quindi per me un leggero strato di sabbia ci sta...
tirador non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10429 seconds with 14 queries