Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2013, 23:20   #5
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
@ALEX007 , purtroppo l'acqua RO ha la pessima abitudine di 'attirare' di tutto e di più per ripristinarsi ai normali parametri dell'acqua, ho fatto più volte la prova in becker di vetro e la conducibilità sale a vista d'occhio ... presumo causa polvere (becker in vetro e conduttimetro erano ben sciacquati con acqua RO)
la maggiore responsabile dell'aumento della conducibilità è la CO2; proprio per questo motivo le misurazioni di acqua ultrapura vanno fatte in un recipiente (di plastica) in cui l'acqua scorre in continuazione, appena si ferma il flusso la conducibilità sale inesorabilmente

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12513 seconds with 14 queries