Discussione: Aiuto Moria Otocinclus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2013, 22:48   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe_Ice Visualizza il messaggio
si dando un occhiata alla tabella posso essere d'accordo con te, però se così fosse, non sarebbero morte anche caridine, pesce, lumache??
Eh, se aspetti vedrai che muoiono. Per adesso son crepati i pesci più delicati che vogliono (più degli altri) acque pulite e molto ossigenate.
Originariamente inviata da Peppe_Ice Visualizza il messaggio
anche se ho notato, confrontando varie tabelle che ci sono valori discordanti
La tabella è calcolata sulla base di una formula che ti da, per acqua pura, CO2 e bicarbonati all'equilibrio, la concentrazione di CO2. A meno che tu non parli di tabelle calcolate a diverse temperature (ma le differenze, per temperature "acquariofile", sono minime), devono avere gli stessi numeri.
Per intendersi, la tabella non è un'opinione o un'esperienza di qualcuno, è un calcolo ben preciso.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09387 seconds with 13 queries