Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2013, 20:13   #2
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
l utricularia non è certo una pianta semplice,era meglio aspettare che il fondo maturava qualche mese.dovrai abbassare la durezza e il ph se la vuoi tenere bene,e dare co2.
Lo so, è difficilissima..
Sai, ci sarebbero tanti motivi per non comprare più cose per l' acquario.. a dicembre mi laureo in infermieristica e poi cercherò lavoro, ma non importa se andrò via, voglio provarci lo stesso per il momento..quando ho acquistato l'utricularia e i test a reagente ci ho pensato molto, ma poi ho comprato lasciandomi trasportare dalla speranza e dalla fortuna..
Anche se andrà male, un giorno seguirò passo per passo una guida come si deve per fare tutto come si deve...
Poi ho anche pensato che l'akadama è stata usata, quindi dovrebbe essere carica di nutrienti per le piante, se così non fosse ho comunque le tabs , ma sotto l'akadama c'è l'argilla fertile attivo già da qualche mese che dovrebbe aiutare molto la crescita delle piante...in più poco fa ho spostato l'echinodorus tenellus e ho notato che stava stolonando...aveva piccole piante laterali che si stavano riproducendo orizzontalmente..le ho messe dietro a sinistra un pò nascoste, vicino la cabomba...
La co2 ce l'ho, (l'impianto fai da te grazie a un amico)...forse non avevi letto qualche messaggio precedente in cui lo raccontavo..
dai vi farò sapere...se andrà male con l'utricularia comunque me ne accorgerò fra molti mesi, credo...
è lentissima
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11081 seconds with 13 queries