Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2013, 12:53   #3
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Cittą: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etą : 52
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
1)Utilizzo da tempo i tubicini dei defflusori per flebo per arginare le galleggianti,per allungare il becuccio della siringa ecc... soltanto ieri mi sono accorto che tali tubi contengono gli ftalati indiziati come cangerogeni. C'č chi dice che a temperatura ambiente non ci sono pericoli per la salute,chi dice che vengono rilasciati se a contatto con dei liquidi.Immagino che possano creare qualche problema alla salute dei pesci.Cosa ne pensate?
2)Esiste una tabella di conversione temperatura-conducibilitą?Ad esempio l'acqua osmotica del mio impianto Ro appena prodotta (temperatura dell'acqua 5-10 gradi) ha una conducibilitą di 5 µs/cm,ritestando l'acqua nel bidone di plastica a temperatura ambiente (21 gradi) dopo una settimana la conducibilitą č salita a 13 µs/cm
Ho testato i valori con questo attrezzo http://www.gainexpress.com/product_i...267d969cba86fd che secondo la casa ha l' Automatic Temperature Compensation: 0- 50°C
1)gli ftalati come si diceva Ortona sono presenti nella maggior parte delle materie plastiche flessibili ma non credo possano rappresentare un problema per la vasca.

2) la tabella di conversione esiste e dice che all'aumentare della temperatura aumenta anche la conducibilitą.
nel tuo caso i valori che riscontri sono abbastanza normali, oltre alla temperatura superiore bisogna considerare la co2 che nell'acqua appena prodotta č praticamente assente e che pian piano si discioglie nell'acqua ferma.

Posted With Tapatalk
jeff73 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries