Discussione: inserimento nuovo trio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2013, 11:19   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono per la tesi opposta: meglio inserire un gruppo di giovani non sessati da cui tirare fuori un trio

questo perchè un pesce in taglia è visto come un concorrente e al 90% viene menato dagli altri, a meno di non dover fare cambi sostanziali di popolazione (tipo levare due trii su 5, tra cui quello col maschio dominante, inserire una specie di carattere forte) unito ad uno stravolgimento pesante del layout

se invece metti giovani non sessabili, riescono ad inserirsi meglio e piano piano si ritagliano il loro spazio...ovvio che ci vuole più tempo, ma è più sicuro

Se mettere o no pesci nuovi adulti dipende molto da che popolazione hai, da come si comportano come carattere, da chi vai a togliere e da chi vai a mettere

per fare un esempio, se in una vasca da 100cm con caeruleus e aulonocara struartgranti levi le aulo e metti delle cynotilapia afra, puoi anche mettere adulte perchè sul totale è un cambio del 50% della popolazione e chi resta in vasca non è un terrorista......se invece in un 400lt con 4 specie di mbuna di carattere come maylandia estherae, labeotropheus trewavasae, pseudotropheus polit e pseudotropheus elongatus, levi uno dei quattro per mettere una nuova specie mbuna adulta (che so, dei saulosi) lo mandi al macello anche se levi il dominante
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12145 seconds with 13 queries