credo che la causa sia di ricercare (oltre che nella lentezza della crescita) anche nel fatto che l'Aegagropila linnaei presenta una crescita apicale ed è più facile che la parte sottostante rimana dormiente invece che ancorarsi alle rocce.Immagino che il discorso è diverso nel caso in cui un frammento arriva su una roccia e inizia a riprodursi(magari si formano cellule rizoidali ma non vorrei dire cose insensate)
