Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2013, 21:50   #318
Daniela1980
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2013
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,
Il Kh è aumentato lentamente perché lentamente l ho portato a 14 con aggiunta di bicarbonato di potassio in vasca..invece il gh non lo tocco mai... l'acqua di rubinetto mi da gh 10 e Kh 8 io aggiungo bicarbonato di potassio e basta anche se mi tengo bassa e poi regolo in vasca..soprattutto in questo periodo dove ci sono stati vari cambi d acqua...se riesco a restare costante ora mi basta aggiungere acqua di rubinetto con bicarbonato di potassio portando il Kh a 14 e il gh dovrebbe restare 10 di suo ..è vero che a volte è stato più alto ma non lo tocco mai anche se ora ho comprato il test del calcio per regolare anche il gh con calcio e magnesio se ce ne fosse bisogno ma credo che un gh 10 possa andare bene giusto?

Ora però dimmi tutta la verità sulla ludwigoa e se è il caso o no di intervenire che bypassi sempre la questione
Si lo so posso sembrare stressante sulla ludwigia ma è il mio fiore all occhiello dopo averla salvata la prima volta e mi accorgo davvero che assomiglia sempre di più giorno dopo giorno al la altjernathera che sappiamo bene che fine ha fatto...

Grazie
Ciao
Daniela
Daniela1980 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09395 seconds with 13 queries