Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2013, 17:49   #26
i$4k
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: peschiera D/G
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho in progetto una vasca con sump, lo scarico sarà effettuato con un foro sul vetro (come di solito) mentre la mandata monterà una normale pipa di vetro (per intenderci ''Violet Glass-outflow ADA'') che verrà sommersa in acqua.. questo mi permette di avere un movimento superficiale praticamente nullo, di poter scegliere le forme, le dimensioni e la posizione del tubo di mandata.. però bisogna tenere conto che questa soluzione fa scendere molta più acqua in sump in caso di morte della pompa... questa cosa va calcolata molto bene, un esempio pratico: la mia vasca sarà 100 x 50, consideriamo che la mandata sia a 8 cm di profondità (ipotesi), questo vuol dire che nel peggiore dei casi verranno riversati in sump circa 40 litri.. bisogna essere sicuri al 100% che questi 40 litri ci stiano.. la mia sump sarà circa 100 litri, 20 se ne vanno per la vasca di rabbocco, ne rimangono 80, tutto sta nel progettarla bene.. bisogna anche cercare di non creare dislivelli tra uno scomparto e un altro in modo da evitare cascate e mantenere un livello più basso nella sump..
devo ancora capire quanto questa soluzione sia conveniente, in caso non riuscissi a farci stare 40 litri in sump posso comunque diminuire la profondità della pipa, fino a metterla a pelo d'acqua e in questo caso si comporterà come una normale mandata..
i$4k non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12513 seconds with 13 queries