Discussione: I pinnuti più piccoli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2013, 17:16   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Che senso ha questa classificazione?
Avrebbe, IMHO, più senso un elenco di pesci che non soffrono in vasche "piccole" (ho scritto piccole, non bicchieri), indipendentemente dalla grandezza.

Per esempio: un betta vive egregiamente in vasche che sarebbero corte per un neon, a dispetto della stazza).

Altro esempio: l'endler è piccolo e coloratissimo, ma quando sento proporre il classico "trio di endler" in 30 lt mi scappa da ridere. Se c'è almeno un maschio e una femmina, il trio diventa una sessantina di esemplari in 4 - 5 mesi. Il 30 lt diventa sporchissimo oltre che impegnativo per i cambi e le continue rimozioni di pesci che (fisicamente) non c'entrano proprio più.

Mi pare come classificare i pesci in categorie tipo: "pesci gialli", "pesci di 2 colori", "pesci blu", ecc. A che pro?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12332 seconds with 13 queries