Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2013, 15:54   #52
Jazak
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Pontedera
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide79 Visualizza il messaggio
L'acquario per i cacatuoides è un pò al limite, normalmente si consigliano acquari di 90/100cm. di lato lungo.
hmm il mio dovrebbe essere lungo 101 cm e largo 41 cm. dovrebbe andare bene no ?



Originariamente inviata da Davide79 Visualizza il messaggio
In ogni caso se volevvi puntare su questi ciclidi nani e vuoi portare a termine delle riproduzioni la fauna indicata sarebbe così:
- coppia di apistogramma cacatuoides
- 7/8 otocinclus
e se proprio vuoi 6/7 cory di piccola taglia (pygmaeus, hastatus o hasbrosus).
Però l'acquario deve essere molto piantumato e ricco di rifugi per le deposizioni.
diciamo che questo dovrebbe essere l'acquario principale e poi per le riproduzioni sposterei i pesci in vasche più piccole. non funziona cosi?

e quindi il questo principale pensavo alal fauna :
- Apistogramma cacatuoides 1M 2F
- Paracheirodon innesi 2/3M 5/6 F
- Corydoras 2M 4F
- Carnegiella strigata sempre 6/7 il minimo per un gruppo

cosi ,secondo me, dovrebbe andare bene avendo un gruppo sul fondale uno in superficie e uno ''normale'' + la specie preferita.mi sbaglio ancora? xD


e poi sicuramente all'inizio sarà poco piantumato finché le piante non crescono... prima di inserire i pesci mi conviene aspettare ?
Jazak non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09870 seconds with 13 queries