Discussione: Solo per esperti led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2013, 13:09   #6
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
Il passaggio da neon a led, deve avvenire gradualmente:

aumento della distanza del pelo acqua della plafo led, avvicinandola in un medio lungo periodo in base alla reazione degli animali

partenza con % ridotte della potenza dei led, per aumentarla nel tempo in base alla risposta degli animali

Come Ti hanno già detto, usando solo blu e bianchi, sarebbe stata meglio una gradazione di bianchi più elevata...almeno 10000K.
In questo caso stai più alto con la % dei blu.

I vetri molto puliti, sono indice di vasca che va smagrendo e gli animali che hai in vasca non gradiscono troppo l'acqua privata troppo di inorganico.
Verifica anche la triade anche se gli animali che hai, non richiedono troppi carbonati e Ca e Mg.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17196 seconds with 13 queries