Discussione: Potassio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2013, 13:03   #6
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, i metodi mi risulta siano possibili con fotometri (http://www.hanna.it/company-profile/), però il costo di questi apparecchi non si coniuga con le nostre necessità di misurazione.

Nella maggior parte dei casi ci si basa sui dati noti, ad es. i parametri del contenuto di potassio nelle acque di rete (se usate, anche se spesso troppo variabili) , le soluzioni per integrare nitrati, qualora si usi il nitrato di potassio, per alzare il KH, carbonato di potassio, solf.potassio ecc. nonché i dati che vengono forniti dai produttori di fetilizzanti.

Facendo una somma di quello che si introduce si stima sommariamente il contenuto in potassio e anche il consumo se si verificano i segnali tipici da carenza.
Altro non so, oltre al fatto che spesso ci preoccupiamo del potassio tralasciando altre cose.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08698 seconds with 13 queries